La Direzione Aziendale, consapevole dell’importanza e della necessità di dimostrare e documentare ai propri clienti la capacità della Società Studio Rivelli Consulting Srl di fornire con continuità prodotti e servizi conformi alle specifiche, ha ritenuto opportuno istituire un Sistema Qualità in accordo con le prescrizioni di Assicurazione Qualità contenute nella norma UNI EN ISO 9001:2015.
I principi di tale norma costituiscono e sono alla base della politica stabilita dall’Direzione Aziendale
I requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 9001:2015 che lo Studio Rivelliha fatto propri, mirano essenzialmente:
• ad accrescere la soddisfazione dei Clienti tramite l’applicazione efficace del Sistema, ivi inclusi i processi per il suo miglioramento continuo e l’assicurazione della conformità ai requisiti del cliente ed a quelli cogenti applicabili;
• a dimostrare la capacità dello Studio Rivelli di fornire con regolarità prodotti e servizi che ottemperino ai requisiti dei clienti ed a quelli cogenti applicabili.
Ogni responsabile di area identificato nell’organigramma aziendale ha la diretta responsabilità dell’implementazione di tali requisiti, nell’area o servizio di propria competenza.
La Direzione Aziendale nel dichiarare la politica per la qualità della Società ha stabilito entro il prossimo biennio di raggiungere i seguenti obiettivi:
• Ottenere e mantenere l’attestazione del proprio Sistema Qualità in conformità della norma UNI EN ISO 9001:2015;Aumentare le potenzialità commerciali dell’azienda con maggiori partecipazioni a gare d’appalto pubbliche;
• Ottimizzazione dei costi di produzione relativamente ai servizi da acquistare all’esterno;
• Migliorare il livello di professionalità aziendale, mediante l’effettuazione di corsi specifici di addestramento del personale soprattutto relativamente agli aspetti della qualità;
• Garantire la massima soddisfazione del Cliente con particolare riferimento al rispetto dei tempi stabiliti per la realizzazione della commessa.
Per raggiungere tali obiettivi la Direzione si impegna a:
• Mantenere in efficienza le attrezzature necessarie allo svolgimento delle attività produttive, per garantire un alto standard qualitativo;
• Pianificare un adeguato sviluppo dei corsi interni ed esterni per la formazione del personale operativo.
La Direzione Aziendale assicura che la politica per la qualità sia sempre appropriata agli scopi dell’organizzazione.
Gli obiettivi generali che la Direzione Aziendale intende costantemente perseguire, sono:
• soddisfare i requisiti applicabili al proprio sistema di gestione per la qualità
• migliorare con continuità l’efficacia del sistema di gestione per la qualità
• definire e riesaminare gli obiettivi per la qualità attraverso l’utilizzo di un quadro strutturale mirato a definire e riesaminare gli obiettivi per la qualità
• comunicare la propria politica all’interno dell’organizzazione, accertando che la stessa sia compresa.
• Riesaminare la propria politica per la qualità per accertarne con continuità l’idoneità.
• Comunicare all’organizzazione l’importanza di ottemperare ai requisiti del cliente e a quelli cogenti applicabili
• Assicurare la disponibilità delle risorse necessarie ad attuare e tenere aggiornato il sistema di gestione per la qualità, a migliorare in modo continuo l’efficacia e ad accrescere la soddisfazione dei clienti ottemperando ai loro requisiti
• Riesaminare ad intervalli prestabiliti, il sistema di gestione per la qualità per assicurarsi della sua continua idoneità, adeguatezza ed efficacia.
La Direzione Aziendale si augura di ottenere, da tutti i livelli, la massima collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi di qualità prefissati ed il conseguente consolidamento della posizione dello Studia Rivelli nel mercato.


