Servizio whistleblowing
Il whistleblowing in ambito lavorativo si riferisce al processo attraverso il quale un collaboratore o un dipendente segnala comportamenti illeciti, non etici o non conformi alle normative all’interno dell’azienda o dell’istituzione per la quale lavora.
Questi comportamenti illeciti possono includere:
- Frodi finanziarie
- Discriminazione o molestie sul posto di lavoro
- Abusi di potere o comportamenti non etici da parte dei superiori o dei colleghi
- Violazioni delle normative in materia di sicurezza sul lavoro
- Rischio per la salute pubblica o per l’ambiente dovuto a pratiche aziendali non sicure o non conformi alle leggi ambientali
- Qualsiasi altra attività illecita o non etica che possa danneggiare l’organizzazione, i suoi dipendenti o il pubblico in generale
Il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023 ha recepito la Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 che hanno regolamentato la protezione delle persone che, all’interno di un’organizzazione,segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali.
Il nostro Studio sta supportando numerose aziende per la creazione di un portale per le segnalazioni whistleblowing, accessibile tramite un link dal sito web dell’azienda che viene “ospitato” sui sistemi della Studio Rivelli Consulting S.r.l..
Il portale viene progettato per garantire la massima sicurezza e riservatezza delle segnalazioni, utilizzando tecnologie all’avanguardia per la protezione dei dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento (UE) 2016/679). Il portale è accessibile da qualsiasi dispositivo con connessione internet, assicurando una fruibilità ottimale per tutti gli utenti autorizzati. L’interfaccia messa a disposizione è molto intuitiva e conforme agli standard di usabilità, al fine di facilitare l’inserimento e la gestione delle segnalazioni.
L’infrastruttura del portale prevede l’integrazione con i sistemi informatici esistenti del cliente, assicurando una comunicazione fluida e sicura dei dati. Vengono quindi implementate funzionalità avanzate di reporting e monitoraggio, che consentono un’analisi dettagliata delle segnalazioni per una gestione efficace e tempestiva delle stesse. Le segnalazioni saranno ovviamente gestite in modalità anonima o riservata, secondo le preferenze del segnalante e in ottemperanza alle normative vigenti.
Il progetto sarà sviluppato seguendo metodologie di project management rigorose, con fasi di testing e validazione per garantire la qualità e l’affidabilità del sistema.
CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UN’OFFERTA DEDICATA ALLA TUA ORGANIZZAZIONE


