Falsi attestati per i corsi di formazione sulla sicurezza:

quattro arresti e 37 perquisizioni tra Roma, Latina e Caserta

Operazione dei carabinieri del Nas di Roma all’alba del 10 febbraio: eseguite quattro misure cautelari e 37 perquisizioni nell’ambito di un’indagine su un giro di falsi attestati per la formazione obbligatoria nei luoghi di lavoro.

I provvedimenti di arresti domiciliari, emessi dal gip del tribunale di Velletri su richiesta della procura, hanno colpito un medico specializzato in medicina del lavoro, due titolari e una dipendente di società di consulenza e formazione professionale con sede ad Anzio e Nettuno. L’inchiesta si estende anche alla provincia di Latina, coinvolgendo numerosi operatori del settore socio-assistenziale e della ristorazione.

L’operazione, condotta dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità della Capitale, ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale dedita alla falsificazione di attestati di partecipazione ai corsi Haccp, fondamentali per garantire sicurezza, prevenzione e igiene nei luoghi di lavoro. Tali certificazioni irregolari venivano rilasciate a favore di imprese e aziende operanti tra Roma, Latina e Caserta.

Le indagini hanno portato alla raccolta di prove significative che hanno consentito alla magistratura di emettere le misure cautelari per i reati di associazione a delinquere, falsità ideologica e falsità materiale, reati commessi sia da pubblici ufficiali che da privati.

Studio Rivelli consulting opera da oltre 25 anni nel settore della consulenza e formazione in materia di sicurezza sul lavoro e, negli anni, abbiamo rinunciato, nostro malgrado, ad importanti incarichi professionali ed ai relativi contratti, perche crediamo fortemente nel nostro lavoro e non cediamo MAI alle frequenti richieste di produrre documenti o attestati di formazione mendaci. Chi si affida a noi lo fa perché vuole stare nelle regole ed è cosciente delle pesanti conseguenze in cui può incorrere, il Datore di Lavoro è l’Azienda nel suo insieme, violando le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Le aziende che seguiamo non le consideriamo semplici clienti bensì partner da condurre per mano nella gestione di tutti gli adempimenti previsti dal d.lgs 81/08!